L’app di Festivaletteratura è un prezioso strumento per navigare il programma durante i giorni della manifestazione, ma anche la porta di accesso a molti contenuti di Festivaletteratura, da fruire durante tutto l’anno.
Funzionalità dell’app:
- Navigazione del programma di Festivaletteratura: include aggiornamenti in tempo reale con tutte le variazioni; accesso alle informazioni biobibliografiche relative agli autori e autrici ospiti; possibilità di costruire il proprio percorso attraverso gli eventi preferiti. Grazie alla mappa è inoltre possibile orientarsi nei luoghi del Festival, così come scoprire i bar, ristoranti, alberghi e negozi amici del Festival.
- Accesso all’archivio sonoro di Festivaletteratura, con migliaia di incontri da ascoltare, dalle prime edizioni a oggi. Lo sterminato patrimonio sonoro del Festival diventa più accessibile e fruibile, con una navigazione più semplice e intuitiva: l’app consente infatti di esplorare le registrazioni per edizione, per autore e per tema, offrendo un’esperienza di ascolto semplice e accessibile a tutti;
- Accesso a tutta la produzione podcast di Festivaletteratura;
- La sezione video, che permette di recuperare gli eventi trasmessi in streaming, interviste ad autori e altri contenuti realizzati dalla redazione video del Festival;
- Una sezione dedicata ai percorsi, che permette di seguire in autonomia itinerari tematici a Mantova, la città del Festival. Si tratta di itinerari sperimentati nelle diverse edizioni di Festivaletteratura e ora resi disponibili a tutti per i 365 giorni dell’anno.