Un orologio digitale che più digitale non si può...
La data e l'orario attuale, espressi in giorno, mese, anno e in ore, minuti e secondi, tutto in formato binario, bit by bit
Viene visualizzato anche un orologio analogico con pendolo dal quale fuoriescono i prossimi 6 numeri vincenti (si spera) in qualche lotteria.
Inoltre sono comprese ben 10 complicazioni astronomiche, basate sulla posizione geografica dell'utente:
- orario del sorgere del Sole
- orario del tramonto del Sole
- altezza massima raggiunta dal Sole nel giorno attuale
- altezza attuale del Sole sull'orizzonte (valori negativi se il Sole si trova sotto l'orizzonte). Aggiornata ogni 5 minuti.
- equazione del tempo (discrepanza, in minuti, del transito del Sole rispetto all'ora dell'orologio da polso) e orario del transito del Sole
- declinazione del Sole
- segno zodiacale astronomico in cui si trova il Sole
- segno zodiacale astronomico in cui si trovava il Sole in precedenza
- segno zodiacale astronomico in cui si troverà il Sole successivamente
- lista delle transizioni dei segni zodiacali astronomici durante l'anno
Tramite l'help online è possibile ottenere molte più informazioni su tutte le complicazioni astronomiche citate.
Tutti i riferimenti ai segni zodiacali sono basati sull'astronomia e non sull'astrologia.
E' possibile ricevere notifiche push direttamente sul proprio iPhone.
Durante l'installazione, se si concede l'autorizzazione per la ricezione delle notifiche, agli orari in cui si verificano i seguenti eventi astronomici verrà inviata una notifica sull'iPhone:
Sorgere, Transito e Tramonto del Sole e della Luna in base alle coordinate geografiche dell'utente, acquisite tramite il GPS del dispositivo.
Nelle impostazioni dell'iPhone è possibile disabilitare la ricezione delle notifiche.
E' bene riavviare l'app dopo il primo avvio affinché le notifiche vengano immediatamente abilitate.