HADEM: Multiverse for Art, Design & Entertainment.
HADEM è un metaverso immersivo alimentato dalla creatività e gestito da Valuart, uno spazio senza limiti nel Multiverso, casa dell'Arte, del Design e dell'Intrattenimento dove i visitatori diventano tutt'uno con l'ambiente.
Perché HADEM?
Perché ormai la tecnologia ci ha tutti abituati al suo potenziale immersivo, ma mancava ancora l'elemento finale per scatenarne la piena potenza. Più spesso di quanto si pensi, i mezzi attuali di tecnologia dell'intrattenimento infatti vantano la loro capacità di catturare l'attenzione ma in realtà rendono gli spettatori più passivi che attivi. La gente vuole provare emozioni. Ma più di tutto, la gente vuole avere uno spazio speciale per celebrare la creatività e avere un ruolo attivo nella visione che sostiene... E noi vogliamo fornire questo.
SCOPRI
- Directed by Achille Lauro: Fashion, Art, and Sound in the Multiverse
Lauro de Marinis presenta "Diretto da Achille Lauro" all'interno del metaverso, modellando un'intersezione dinamica dove arte, design e moda non solo si incontrano, ma si ispirano anche a vicenda.
Uno spazio che racchiude i momenti iconici della carriera di Achille Lauro — come i capi di Sanremo 2020 e 2021 — questo luogo non è semplicemente una testimonianza del viaggio artistico di Achille; funge da luogo di incontro creativo che incoraggia la collaborazione, l'esplorazione e la creazione di progetti cross-reality senza precedenti.
- The Fakewhale VR Program: At the Nexus of Art & Technology
Il Programma VR Fakewhale riunisce artisti, curatori e visionari della tecnologia all'interno di un hub centrato sull'arte realtà-ibrida, progettato per migliorare la percezione e il coinvolgimento con l'arte nel regno digitale.
Dalla FW Lobby al museo permanente FW Vault, attraverso le uscite curate della FW Cross gallery, fino agli eventi esclusivi del FW Theater – ogni stanza rappresenta un portale per vivere veramente la rivoluzione artistica dei nostri tempi.
- MetaVanity: Vanity Fair’s Museum in The Metaverse
Vanity Fair Italia presenta MetaVanity, il suo museo nel metaverso situato nel Pantheon ispirato all'architettura che celebra le eccellenze creative e le storie all'interno del crescente paesaggio dell'arte digitale.
Incontra dodici stanze distinte, ognuna che ti accoglie per vivere l'Arte Digitale in un modo senza precedenti attraverso le opere di artisti digitali in primo piano come Bill Elis, Federico Clapis, Coldie, neurocolor, Dangiuz, Emanuele Dascanio, Fabio Giampietro, Max Papeschi, Stefano Contiero, Kyle Kemink, Gammatrace, Mimmo Dabbrescia, Edo Bertoglio, Jesse Draxler, Luna Ikuta, Matt Kane, Quasimondo, Skygolpe, Vhils.
- Spike Exhibit: A Journey Through the Desert Uncovering its Wonders
Una vetrina dell'incredibile viaggio dello "Spike" di Banksy – dalla barriera della Cisgiordania israeliana a collezioni private e una prestigiosa mostra negli Stati Uniti, ora trovando il suo posto nel metaverso.
La rinascita estiva 2021 di Spike come NFT, valorizzata dall'interpretazione di Vittorio Grigolo di "E lucevan le stelle", può ora essere apprezzata all'interno del multiverso HADEM attraverso la sua esperienza singolare. Entra nella Spike Room e segui la luce attraverso il deserto per scoprire le sue meraviglie.